Tag: emarginazione
Tag: emarginazione
Cerca tra gli argomenti del sito
Ultimi commenti
Luigi Zizzari su considerazioni fugaci sul nulla e sul pienoGrazie Gabriella per il tuo saggio contributo. Hai ragione nel dire che vivere è una sfida continua non priva di...
Maria Gabriella Adinolfi su considerazioni fugaci sul nulla e sul pienoÈ vero che non si può modificare il passato, ma si può influenzare il futuro. Ciò non toglie che ci...
germana su Come la mente ci rende timidi – parte secondaconosco persone che da anni portano avanti lo stesso schema,magari fallimentare,senza rendersene conto E' capitato e capita anche a me...
Ultimi articoli

I Greci e il denaro: testimonianze letterarie
Il denaro, desiderato, venerato o condannato in ogni epoca, ha sempre esercitato un grande fascino sugli uomini. Un proverbio latino recita “Homo sine pecunia est imago mortis”. Pensare ad un

Tirannide, mercenariato e guerra: Sicilia, una situazione particolare
Per riuscire a inquadrare correttamente la figura del mercenario greco in Sicilia è utile, se non indispensabile, tracciare a grandi linee una descrizione della tirannide siceliota, senza la q

Magna Grecia
L’espressione Megále Hellás indicava, già negli autori arcaici, l'Italia meridionale greca, quasi a sottolineare la ricchezza e la bellezza della regione rispetto alla Grecia continentale, caratteriz

Brevi considerazioni sulla solitudine
Una triste condizione dell'età contemporanea sempre più vasta e tragica. La solitudine non è una scelta, è una condizione, emblema della disgregazione sociale, della cultura egoistic

ESEMPI DI CREDENZE SOCIALI , ASSUNZIONI, PRECETTI DISFUNZIONALI
Idee irrazionali proposte da Albert Ellis: Io devo sempre essere amato, approvato, stimato da tutte le persone per me significative. Devo mostrarmi sempre competente ed adeguato in tutto