- Io devo sempre essere amato, approvato, stimato da tutte le
persone per me significative. - Devo mostrarmi sempre competente ed adeguato in tutto ciò che
faccio. - Le cose devono andare in modo che io possa ottenere tutto quello
che voglio subito e senza fatica, altrimenti il mondo è uno schifo e la
vita non è degna di essere vissuta. - Gli altri devono trattare tutti in modo corretto, e se si
comportano in modo ingiusto o immorale, allora sono delle carogne e
meritano di essere severamente puniti. Devono scontarla in un modo o in
un altro. - Se temo che possa accadere qualcosa di pericoloso o dannoso,
allora devo pensarci continuamente, ed è giusto che sia agitato e
sconvolto al pensiero delle eventuali conseguenze per poterle
controllare meglio. - Devo trovare soluzioni perfette ai miei problemi o a quelli
altrui, altrimenti chissà cosa può succedere. - La causa delle mie emozioni e dei miei sentimenti è sempre
esterna, per cui posso fare ben poco per controllarli, per superare la
depressione, l’ansia, il rancore … - Il mio passato è la vera causa dei miei attuali problemi: se
qualcosa nel passato ha influito pesantemente sulla mia vita, questo
ormai condiziona irrimediabilmente tutti i miei sentimenti e
comportamenti attuali. - Ho bisogno di starmene tranquillo, senza responsabilità, sforzi,
disciplina o autocontrollo. - Devo sempre essere perfettamente a mio agio e senza sofferenze di
nessun genere. - Potrei impazzire e questo sarebbe davvero terribile!
- Mi considero debole, incapace, inadeguato, quindi ho bisogno di
dipendere dagli altri e da qualcuno in particolare.
Altri esempi di idee irrazionali:
- Se non sono amato, vuol dire che sono sbagliato;
- Se gli altri non mi stimano, significa che sono un fallito;
- Se gli altri non mi approvano, vuol dire che non valgo niente;
- Devo essere accettato da tutti;
- Devo sempre dimostrare di essere competente in tutto quello che
faccio; - Bisogna sempre essere efficienti;
- Bisogna sempre essere esperti;
- Il mondo è popolato da gente cattiva;
- Gli uomini sono egoisti per natura;
- Se le cose non vanno come desidero, significa che questo mondo fa
schifo; - Se le cose non andassero come dovrebbero, sarebbe una catastrofe;
- Le cause delle mie sofferenze non dipendono da me, ed io non
posso farci niente; - Le disgrazie umane sono sempre causate dal mondo esterno, e
l’uomo è impotente di fronte ad esse; - Devo pensare continuamente a rischi e pericoli che corro, è
normale che sia preoccupato; - Il mondo è pieno di insidie, perciò devo per forza essere
preoccupato; - Il passato è l’unica causa dei miei problemi, oramai sono segnato
per sempre; - I miei problemi dipendono dal mio passato, perciò sarò
condizionato per tutta la vita; - La tranquillità è nell’ozio;
- L’auto disciplina, gli sforzi, le responsabilità, sono nemiche
della felicità; - È meglio evitare di assumere responsabilità e schivare le
difficoltà, piuttosto che doverle affrontare; - Se non trovo soluzioni eccellenti ai miei problemi, chissà che
può succedere; - Sono debole e incapace, meglio dipendere dagli altri.
Idee e concetti disfunzionali su noi stessi che ci limitano e bloccano ogni
nostro percorso di cambiamento:
- sono troppo vecchio;
- sono troppo debole;
- sono troppo grasso;
- sono pigro;
- non capisco nulla;
- sono troppo aggressivo nelle relazioni;
- sono troppo passivo nelle relazioni;
- sono troppo povero;
- sono troppo ricco;
- non porto a termine mai nulla;
- sono un fallito;
- sono un timoroso;
- sono troppo serio;
- sono troppo leggero;
- sono distruttivo;
- sono razionale;
- sono pignolo;
- sono troppo emotivo.
Motti, leitmotiv, assunzioni:
- Lo svago è una perdita di tempo;
- Dominare gli altri ti fa sentire meglio;
- Sfogarsi è salutare;
- Familiari e amici dovrebbero amarci qualsiasi cosa facciamo;
- La gentilezza sconfiggerà la scortesia;
- Non dire cose che possono ferire i sentimenti altrui;
- La perfezione dovrebbe essere il tuo scopo;
- Se concedi a qualcuno un dito, si prenderà un braccio;
- L’ultimatum appiana le discussioni;
- Parenti e amici sconsiderati devono essere ripagati col silenzio;
- Si può ottenere quasi tutto;
- Se vuoi che una cosa sia ben fatta, falla da te;
- Se le cose vanno male, trova qualcuno cui dare la colpa;
- La punizione è disciplina;
- Tieni i tuoi sentimenti per te;
- La prima impressione è la chiave per capire la vera natura delle
persone; - L’approvazione dei tuoi genitori è la cosa più importante;
- Successo e soldi danno la felicità;
- Se sarai vittima una volta, lo sarai per sempre;
- Sii modesto; non illudere te stesso;
- La critica è un buon metodo per correggere gli errori altrui;
- Non essere egoista; metti gli altri al primo posto;
- Il tuo partner dovrebbe amare i tuoi genitori e la tua famiglia;
- Facciamo tutti del nostro meglio se abbiamo grandi aspettative;
- È importante piacere a tutti;
- I problemi svaniscono se li ignori;
- Se giochi, gioca per vincere;
- Cerca di avere delle regole precise per te stesso e per gli altri;
- Se uno ti ama veramente, dovrebbe conoscere quello di cui hai
bisogno; - Gli insulti sono in grado di sconvolgerti;
- Essere duri con se stessi fa bene;
- Scusarsi cancella tutto;
- Prima di cambiare devi capire le ragioni del tuo comportamento;
- Nascondi i tuoi errori; quel che conta è aver ragione;
- Non sbaglierai se seguirai il tuo istinto;
- La vita dovrebbe essere giusta;
- Le persone felicemente sposate non dovrebbero sentirsi
sessualmente attratte dagli altri; - La tua parola è sacra: non infrangere mai una promessa;
- Sofferenza e duro lavoro forgiano il carattere.
TRATTE DA "ADDIO TIMIDEZZA" DI LUIGI ZIZZARI